- Inicio
- Hospitality Trends 2025: Tra Innovazione E Sostenibilità
Mentre ci avviciniamo al 2025, il settore dell'ospitalità si sta evolvendo davanti ai nostri occhi. L’attenzione è sempre di più verso il concetto di personalizzazione, di sostenibilità e di esperienze digitali. Ma quali saranno gli hospitality trends per il 2025? Quali sono le migliori strategie per soddisfare le nuove aspettative dei tuoi ospiti?
L’uso sempre più massivo dell’intelligenza artificiale, l’adozione di pratiche green e personalizzazioni sempre più sofisticate: ad ogni modo il futuro dell’hospitality si prospetta ricco di opportunità.
In questo articolo, abbiamo selezionato le tendenze più interessanti per il 2025 e individuato le 5 migliori strategie per soddisfare le loro nuove aspettative.
Sulla base dei trend degli ultimi anni, di seguito abbiamo individuato quelli che saranno i punti chiave per restare competitivi nel 2025 e, soprattutto, per farlo in un panorama in continua trasformazione:
Negli ultimi anni i viaggiatori hanno cambiato (e per certi versi anche aumentato) le proprie aspettative, dando priorità ad aspetti quali quello della praticità, della sostenibilità e delle esperienze personalizzate. In risposta, il settore dell'ospitalità deve continuamente adeguarsi.
Noi di Entegra abbiamo individuato 5 strategie per intercettare questi trend del settore hospitality per il 2025.
Oggi la personalizzazione è un aspetto fondamentale. Circa il 74% dei viaggiatori preferisce gli hotel che personalizzano il loro soggiorno in base alle loro preferenze.
Gli hotel utilizzano l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale per comprendere meglio i propri ospiti. In questo modo possono offrire loro delle esperienze uniche per ogni ospite.
Immagina di fare il check-in in un hotel e di trovare tutto attentamente personalizzato in base alle tue preferenze, da un messaggio di benvenuto a consigli curati in base ai tuoi interessi. Ecco alcuni esempi di personalizzazione:
Dettagli come questi fanno sentire gli ospiti apprezzati, li fidelizzano e trasformano un normale soggiorno in hotel in un'esperienza memorabile.
La sostenibilità è sempre di più al centro del settore dell’ospitalità. Gli ospiti tendono a scegliere strutture che danno priorità alle pratiche sostenibili. In risposta, gli hotel stanno implementando misure di risparmio energetico, riducendo gli sprechi e optando per prodotti di provenienza locale.
Tuttavia, diventare green non vuol dire soltanto migliorare l'immagine della propria attività. Piuttosto, si tratta di un investimento a lungo termine che aiuta a ridurre i costi e attrae un pubblico crescente che apprezza l'eco-responsabilità.
Il turismo con focus sul benessere sta diventando un pilastro del settore alberghiero. Negli ultimi anni i viaggiatori sono sempre più interessati alle opzioni legate al mondo della salute durante il proprio soggiorno, tanto che gli hotel hanno via via incorporato soluzioni di benessere all’interno delle loro offerte. Dalle strutture per il fitness e i servizi spa, gli hotel stanno sempre di più progettando esperienze che promuovono il relax e il benessere.
In questo modo, puoi attrarre un mercato in crescita di viaggiatori attenti alla salute, offrendo soggiorni memorabili e rigeneranti tutto l'anno.
Secondo il Global Travel Trends Report del 2024, molti viaggiatori cercano flessibilità nei loro piani di viaggio. Gli hotel che offrono politiche di prenotazione in linea con questo trend offrono tranquillità, e consentono agli ospiti di modificare o annullare i piani senza penali nel caso in cui dovessero cambiare idea.
Ecco quali sono i principali vantaggi nell’adottare politiche di prenotazione e cancellazione flessibili:
Nel 2025, il settore dell'ospitalità dovrà affrontare sempre di più una crescente pressione per bilanciare sostenibilità e redditività. I costi alimentari, sempre più influenzati da fluttuazioni economiche, sprechi e richieste di trasparenza da parte dei consumatori, sono un argomento critico per gli hotel.
Ecco perché sarà sempre più indispensabile l’adozione soluzioni data-driven per l’ottimizzazione della gestione alimentare, per unire tecnologie innovative a strategie mirate per ridurre sprechi e costi (senza compromettere qualità e creatività nel servizio).
Potrebbe interessarti anche l’articolo Supply Chain Food: rischi e strategie di ottimizzazione.
Scopri come risparmiare in modo intelligente: dal settore food & beverage alle forniture, ai servizi, alle attrezzature e molto altro.
Che tu gestisca una grande hotel o una realtà più piccola, Entegra è al tuo fianco con soluzioni su misura pensate per favorire la tua crescita.
Affidati ad un servizio di distribuzione sicuro ed efficiente. Contattaci subito!